Taranis, l’aereo da guerra che può pensare

Taranis, l'aereo da guerra che può pensare, ecco un'arma spietata, letale e inquietante commissionata dal governo inglese, tutti i dettagli

Pubblicato da redazione tecnocino Mercoledì 14 luglio 2010

Taranis, l’aereo da guerra che può pensare

BAE Systems ha svelato quello che si può verosimilmente considerare l’aereo militare senza pilota più avanzato e tecnologico di tutti i tempi. Si chiama Taranis e – diciamolo – è abbastanza inquietante visto che con la sua intelligenza artificiale è letteralmente in grado di pensare

Questo stealth unmanned aircraft può trasposrtare con sé un grande carico di armamenti e di materiale, può sorvolare il territorio nemico senza pilota e fa parte di quella generazione di UAV che il governo inglese, attraverso il Ministero della Difesa, ha richiesto per il futuro.

Taranis non è solo invisibile ai radar, velocissimo e letale, ma integra tutte quelle tecnologie di intelligenza artificiale che gli permettono di agire in buona autonomia, ma i produttori rassicurano “Sarà costantemente monitorato da uno staff militare addestrato che lo seguirà da terra

Sono pronti i primi test di questo veivolo che per il momento trasporterà solo carichi e non ancora armi, o almeno così dicono, è stato chiamato come il Dio celtico dei fulmini anche se dovrà agire nel minor rumore possibile. In gallery alcuni scatti di questo inquietante aereo militare.