HTC 10: prezzo, scheda tecnica e uscita ufficiale del topclass

Tutte le info ufficiali su HTC One 10 dalla scheda tecnica del nuovo smartphone topclass alle sue caratteristiche e funzionalità, prezzo e uscita in Italia

Pubblicato da redazione tecnocino Martedì 12 aprile 2016

HTC 10

HTC 10 è finalmente ufficiale e porta con sé una scheda tecnica di straordinaria potenza, con caratteristiche all’avanguardia come un display finalmente Quad HD, il processore di ultima generazione Snapdragon 820, una fotocamera da 12 megapixel con tecnologia proprietaria per una resa superiore, sistema sonoro performante e memoria espandibile fino a 2TB. Il nuovo terminale della società taiwanese sarà in uscita ad aprile 2016 nelle colorazioni Carbon Grey Glacier Silver e Topaz Gold a un prezzo ancora non comunicato ma che potrebbe essere vicino a 699-749 euro come fascia di costo. Scopriamo l’hardware completo.

PREZZO UFFICIALE: sono ben 799 euro in Italia.

Acquista HTC 10 su Amazon

L’hardware ufficiale

La scheda tecnica di HTC 10 riassunta con il pratico specchietto:

  • Dimensioni 145.9 x 71.9 x 3.0 – 9.0mm per 161 grammi di peso
  • Display 5.2 pollici Quad HD (2560 x 1440 pixel, 564 pixel per pollice di natura Super LCD 5 con vetro curvo Gorilla Glass)
  • Sistema operativo Android 6 Marshmallow con interfaccia HTC Sense
  • Processore Qualcomm Snapdragon 820 Quad-core, 64-bit a 2.2Ghz
  • Fotocamera frontale da 5 megapixel (1.34μm pixel size) con autofocus, sensore BSI, Optical Image Stabilization (OIS), apertura f/1.8 e videorecording Full HD
  • Tecnologia HTC BoomSound Hi-Fi Edition con Dolby Audio e sistema a tre microfoni per la cancellazione rumori.
  • Memoria da 32GB o 64GB espandibile via microSD fino a 2TB e Ram da 4GB
  • Fotocamera principale da 12MP HTC UltraPixel 2 (1.55μm pixel size), con sensore BSI, laser autofocus, Optical Image Stabilization (OIS), apertura f/1.8, Dual tone LED flash, videorecording 4k HD e slow motion a 720p a 120fps
  • Connessione LTE fino a 450Mbps
  • Connettività USB 3.1 Type-C
  • Bluetooth® 4.2, Wi-Fi®: 802.11 a/b/g/n/ac (2.4 & 5GHz), NFC, GPS e Airplay
  • Batteria da 3000mAh

HTC 10 boomsound

HTC 10 alias HTC M10 debutterà ufficialmente il prossimo 12 aprile con l’evento in diretta a New York (e altre località mondiali) per un’uscita poi repentina sui mercati con un’estetica e una scheda tecnica migliorate rispetto al passato. Arrivano come uno stillicidio le informazioni sull’hardware e l’ultima in ordine di tempo vede la presenza di un sistema sonoro di prima scelta come la tecnologia BoomSound di ultima generazione. Si può notare anche nella schermata del video teaser apparso su Twitter che dice testualmente che HTC è “ossessionata” dal suono e che vuole offrire la massima qualità possibile ai propri utenti. Forse ci aspettano nuovi speaker frontali più performanti sotto il display da 5.1 pollici Quad HD? Le altre voci parlano della presenza di un processore Qualcomm Snapdragon 820. Ma scopriamo tutto nelle prossime pagine, compreso il probabile prezzo.

La presentazione del 12 aprile

HTC One M10 bianco

HTC One M10 è il nuovo smartphone che la società taiwanese sta per presentare in uscita allo scoperto il prossimo 12 aprile con un evento in pompa magna, per poi immetterlo in commercio in tutto il mondo con un design rivisto e una scheda tecnica nettamente più prestante di quella del modello della generazione precedente, M9. Secondo quanto si può leggere e osservare dalle ultime voci e foto rubate, ci sarà una nuova interfaccia, una linea che di primo acchito sembra un po’ “vintage” con colorazioni nera e bianca e molta potenza. HTC One M10 è prossimo all’uscita e ormai si sa quasi tutto sul nuovo topclass dei taiwanesi che altro non è che l’ennesimo segreto di Pulcinella (insieme a LG G5 e Samsung Galaxy S7) di questa prima parte dell’anno. Mancava però una foto rubata che finalmente è arrivata indovinate da chi? Ovviamente da Evan Blass alias @evleaks che ancora una volta ha sbaragliato tutti anticipando l’uscita. La versione fotografata è di colore bianco, ma verosimilmente sarà disponibile anche in grigio e argento.

Le possibili migliorie

Purtroppo la batteria di M9 è peggiore rispetto a quella di M8. Sebbene non sappiamo il motivo, lo schermo è lo stesso, mentre il processore è più veloce e più efficiente. Speriamo che la batteria verrà migliorata in M10. QuickCharge 2.0 è comoda, ma sarebbe ancora meglio se l’anno prossimo HTC pensasse ad una QuickCharge migliorata. Apple ha dato il la alla stagione degli smartphone con lettore di impronte digitali, seguita a ruota da tutti i rivali nell’Oriente tech. Ci aspettiamo anche un lettore potente e prestante su M10 per il pagamento sicuro, ma anche per la sincronizzazione con accessori immediata. HTC One M9 ha uno schermo da 1080 x 1920, proprio come su M8. Quindi ci aspettiamo ad un aggiornamento, specialmente perché Galaxy S6 ed LG G4 hanno entrambi display QHD. Ma a 5 pollici i benefici di un display QHD sono trascurabili, mentre la perdita della vita della batteria potrebbe essere sostanziosa. Il sistema sarebbe governato da un processore Snapdragon 820 e si troverebbero due fotocamere con quella posteriore da 13 megapixel meno definita ma con più alta qualità e fedeltà. HTC One M9 ha già uno dei sistemi audio migliori sul mercato, ma c’è sempre spazio per miglioramenti. Gli altoparlanti frontali BoomSound sono tra le funzionalità principali di HTC. Quindi speriamo che HTC One M10 verrà equipaggiato da un sistema ancora più performante e da un sound più ricco rispetto ad M9. Quale sarà il prezzo di HTC One M10? Difficile ipotizzarlo ora, ma dovrebbe rimanere sulla stessa fascia del precedente dunque un debutto a 699-749 euro per poi scendere, ma non di molto, nei mesi successivi.