HTC One A9: prezzo, uscita in Italia e scheda tecnica ufficiali

HTC One A9 in uscita a novembre in Italia a un prezzo interessante. Tutte le informazioni sulla scheda tecnica e caratteristiche del nuovo smartphone della società taiwanese

Pubblicato da Diego Barbera Martedì 20 ottobre 2015

HTC One A9 oro

Ufficiale HTC One A9 che conferma tutte le voci sulla scheda tecnica e si piazza in uscita in Italia a novembre con un prezzo nella media dei topclass di ultima generazione. Esteticamente davvero molto (troppo?) simile agli ultimi iPhone, si avvale di una scocca unibody realizzata con la tecnica “Metalmorphics” per una resa superiore, supporta il sistema operativo Android 6.0 Marshmallow con interfaccia personalizzata, monta uno schermo da 5 pollici FHD e il nuovo processore Snapdragon 617. Scopriamo tutto nelle prossime pagine.

Acquista HTC One A9 su AMAZON!

SCHEDA TECNICA

HTC One A9 rosso

La scheda tecnica di HTC One A9 parte dal SoC Qualcomm Snapdragon 617, 64-bit, octa-core accompagnato da 2 o 3GB di Ram e 16 o 32GB di memoria interna espandibile tramite slot microSDXC sino a 2TB, ma la versione italiana sarà da 2GB con 16GB. Troviamo un display da 5 pollici Full HD AMOLED con vetro Gorilla Glass 4, fotocamera posteriore da 13 megapixel con OIS, apertura f/2.0 e vetro zaffiro e fotocamera frontale Ultrapixel con apertura f/2.0. Le specifiche continuano con Bluetooth, Wi-Fi, 4G LTE, GPS/AGPS/Glonass, batteria da 2150 mAh, dimensioni di 145.75 x 70.8 x 7.26 mm per un peso di 143 grammi.

PREZZO E USCITA IN ITALIA

HTC One A9

L’uscita in Italia è prevista per il mese di novembre a un prezzo probabile di 649 euro nelle colorazioni Carbon Gray e Opal Silver, mentre Topaz Gold e Deep Garnet arriveranno in seguito.

GLI ULTIMI RUMORS

HTC One A9 foto

Ancora voci su un nuovo smartphone topclass di HTC chiamato HTC One A9, nome in codice Aero, che potrebbe essere lanciato in uscita ufficialmente tra ottobre e novembre per un prezzo di circa 690 dollari/euro. Secondo questi primi rumors sulla scheda, il nuovo smartphone potrebbe portare a bordo il sistema operativo Android 6.0 Mashmallow e dovrebbe andare a migliorare molti aspetti rimasti un po’ in sospeso da M9, seppur dedicandosi ad altra gamma. Si parla così di una possibile presenza di MediaTek Helio X20 con un processore deca-core accompagnato da 4GB di RAM e una fotocamera prestante e reattiva. Andiamo a scoprire le altre voci di corridoio.

LA POSSIBILE SCHEDA TECNICA

Scheda HTC A9

La probabile scheda tecnica di A9 dovrebbe includere uno schermo da 5 pollici a risoluzione 1080 x 1920 pixel FHD, processore appunto MediaTek Helio X20 decacore oppure Snapdragon 615 octa-core 1.5GHz CPU con Adreno 405 GPU, 4GB oppure solamente 2GB RAM, memoria da 16GB (della quale 11GB disponibile), fotocamera da 13 megapixel sul retro e da 4 megapixel Ultrapixel sul fronte. HTC dovrebbe dunque far debuttare il nuovo sistema operativo Android 6.0 Mashmallow in catalogo con questo terminale HTC One A9. Così come i cellulari intelligenti che saranno direttamente commercializzati da Google, anche l’alfiere taiwanese avrà a bordo il rinnovato OS che migliora in modo sensibile in tutti gli ambiti e funzionalità.

I PRIMI RUMORS

HTC One A9 Aero

Avevamo già iniziato a imparare a conoscere HTC One A9 detto “Aero” da alcune immagini teaser uscite nei giorni scorsi, che però lasciavano semplicemente intendere che qualcosa si stesse muovendo. Come da immagine qui sopra, accompagnato dalla scritta “The World Best Meets The Best”, sembra che qualcosa stia bollendo in pentola pronto a essere servito. La società di Taiwan ormai sta presentando pochi terminali a ogni quarto dedicandosi più alla qualità che alla quantità. Dovrà inoltre recuperare un po’ di terreno “perso” dai difetti della prima ora di M9, con la sua fotocamera non così soddisfacente.

LA FOTOCAMERA

HTC One A9

E sarà proprio dalla fotocamera che HTC One A9 ripartirà con lenti di alta qualità, un sensore solido e un autofocus rapido e preciso, per una resa superiore. Sembra che saranno supportati anche i formati RAW grezzi. La scheda tecnica è per ora ancora un abbozzo con la possibilità di vedere a bordo un processore deca-core MediaTek Helio X20 accompagnato da 4GB di Ram, da un display a risoluzione QHD e una memoria da 32GB espandibile. Probabilmente sarà ufficializzato insieme a un secondo modello, forse un nuovo HTC Butterfly, che si dedicherà al mercato giapponese.