I migliori videogiochi del 2016
Ecco a voi una lista dei migliori videogiochi da aspettarsi per il 2016. Alcuni sono esclusive, altri invece sono multipiattaforma così nessuno resterà deluso e tutti potremo scegliere il videogioco migliore per noi. Venite a dare un'occhiata.
Pubblicato da Gianmaria Della Paolera Giovedì 31 dicembre 2015

Quali sono i videogiochi più attesi per il 2016? L’anno appena passato ci ha regalato delle perle assolute, basti pensare a Bloodborne, Metal Gear Solid V, The Witcher 3 e Fallout 4, per cui, crediamo che i giochi che verranno avranno davvero un’ardua sfida da sostenere: essere migliori o, almeno, pari a queste pietre miliari videoludiche. Nella nostra lista abbiamo inserito giochi multipiattaforma ed esclusive in modo da non lasciare nessuno a bocca asciutta o deluso. Siamo pronti a partite? Tenetevi forte perché faremo un salto nel prossimo futuro del mondo videoludico.
Scalebound
Mostrato per la prima volta quest’anno e sviluppato da Platinum Games, Scalebound sarà un’esclusiva Xbox One che ci catapulterà in un RPG/action in terza persona nel quale il giocatore potrà utilizzare armi da mischia o da distanza e sarà aiutato dal proprio fedele Drago comandato da un Intelligenza Artificiale. Il gioco promette di essere molto interessante a livello di trama soprattutto vedendo che i due protagonisti sono uniti da uno strano e viscerale legame.
Quantum Break
Forse l’esclusiva Xbox One più attesa per il 2016. Nei panni di Jack Joyce, saremo i protagonisti di un TPS dai risvolti Sci-fi: Jack sarà, infatti, in grado di manipolare il tempo a seguito di un esperimento non andato a buon fine presso l’università di Riverport. Anche l’antagonista principale della vicenda riceve questi poteri e sarà compito nostro salvare il continuum spazio/tempo dell’intero universo.
Uncharted 4: A Thief’s End
La fine delle avventure di Nathan Drake è l’esclusiva Ps4 che più attira i giocatori possessori della console Sony e che getterà le basi per dei nuovi standard nel mondo degli action/adventure games. La serie targata Naughty Dog non ha certamente bisogno di presentazioni ed il 4 capitolo della suddetta sarà l’epilogo che tutti gli amanti del mondo videoludico stavano da tempo aspettando.
The Last Guardian
Dai creatori di Ico e Shadow of the Colossus, The Last Guardian sarà disponibile da quest’anno ( salvo ulteriori imprevisti ) sulla console di casa Sony. Accompagnati dal nostro amico grifone, avremo il compito di esplorare antiche rovine appartenenti a civiltà ormai scomparse in uno stile al metà tra il platformer e l’adventure. Direzione artistica a parte, siamo in attesa di essere stupiti dalle meccaniche di gameplay.
Ratchet and Clank
Dopo alcuni capitoli non proprio riuscitissimi, il duo composto dal Lombax e dal robottino ritornano ad esaltare i fan con un titolo che sembra tornare alle origini della serie. Tra fasi platform mischiate a fasi sparatutto con armi a dir poco pazzesche, ritorna la coppia di Insomniac con grafica nuova ed umorismo vecchio stampo.
Horizon: Zero Dawn
Horizon: Zero Dawn ci porta in un futuro molto preistorico, in cui la tecnologia è sopravvissuta sotto forma di strani animali che hanno formato un vero e proprio ecosistema nel quale dovremo muoverci. Sarà compito nostro riuscire a cacciare e a sopravvivere in queste lande desolate e popolate da robot selvatici. Stealth, action ed esplorazione si mescolano in un titolo che ci ha davvero lasciati entusiasti per quanto riguarda il fattore artistico e che presenta un gameplay accattivante e magnetico.
Final Fantasy VII: Remake
Cosa dire al riguardo? L’episodio più spettacolare della saga più famosa del mondo videoludico sta per sbarcare sulla console Sony con una veste grafica decisamente migliore ed un gameplay molto simile a quello dei vari Kingdom Hearts. Non ci è piaciuto il fatto che il gioco fosse suddiviso in più capitoli, ma staremo a vedere come gli sviluppatori ovvieranno a questo “problema”.
Dark Souls 3
Il terzo capitolo della serie Souls, al contrario del suo predecessore, vede il ritorno del maestro Miyazaki e di tutte le caratteristiche che gli amanti del genere adorano. Diretto successore di Dark Souls 2, questo gioco porta sulle spalle il pesante fardello di risollevare le sorti della serie, decisamente screditata, dopo le ultime manovre di FROM SOFTWARE. Esso si presenta come un gioco multipiattaforma con performance molto stabili sia sulle console che su Pc.
World of Warcraft: Legion
Ecco una delle poche esclusive per Pc, sesto capitolo della celeberrima serie di WoW, che sembra avere tutti i requisiti necessari per far riavvicinare tutti i giocatori che avevano perso ormai ogni speranza riguardo al gioco. Nuove aree di gioco, nuove armi, nuovi artefatti, nuovi dungeon, nuovi raid, nuovo level cap (110) ed una nuova classe, Demon Hunter, sono le premesse per un’espansione a dir poco epica.
The Legend of Zelda: Twilight Princess HD
Wii U festeggia il trentesimo anniversario di una delle saghe che più ha fatto innamorare e che più ha ispirato i giocatori in giro per il mondo con un omaggio ad uno tra i massimi capitoli della suddetta. Twilight Princess HD ci riporta nella terra di Hyrule con una grafica in Full HD tutta nuova ed una formula di gioco familiare per gli appassionati della saga. Annunciati anche due Amiibo dedicati a Wolf Link e Midna.