NGM Forward 5.5 recensione e pro&contro del sottilissimo [FOTO&VIDEO]
NGM Forward 5.5 è il nuovo smartphone ultrasottile e con processore octa-core del produttore italiano. Ecco la nostra video recensione completa con tutte le caratteristiche, estetica, funzionalità e pro e contro.
Pubblicato da Diego Barbera Venerdì 21 novembre 2014

NGM Forward 5.5 è uno smartphone da record perché abbassa lo spessore a soli 5.5 millimetri. Per qualche settimana è stato il più sottile al mondo, ma la corsa all’estremo ha già prodotto altri modelli più sottilette. Ad ogni modo, è lui il protagonista della nostra videorecensione di oggi, che si sofferma come al solito sull’estetica e sulla confezione d’acquisto, oltre che sulla scheda tecnica con tutte le caratteristiche, le funzionalità software e – ultimi, ma non per importanza – i pro e contro. Cliccate sulle altre pagine per scoprire tutto.
CONFEZIONE D’ACQUISTO E ESTETICA
La confezione d’acquisto è ricca e ben fornita dato che conta su un parterre di accessori completo con la back cover con effetto pelle, il cavo USB OTG per collegare accessori come penne e simili, l’attrezzo per aprire lo slot della SIM in formato micro oltre agli indispensabili cavi USB-microUSB, manuali e adattatore per la presa di corrente. Esteticamente è molto elegante e squadrato, un po’ scivoloso al tatto, con i pulsanti on/off/standby sul lato sinistro invece che destro (e non è un pro, vedi video nelle pagine successive), ingresso USB nel lato superiore, jack 3.5 in quello inferiore e batteria non accessibile. La fotocamera con flash è nell’angolo in alto a sinistra del retro, sul fronte troviamo la fotocamera frontale, sensori e altoparlante ricevitore.
SCHEDA TECNICA E CARATTERISTICHE
La scheda tecnica di NGM Forward 5.5 è di ottima fattura con il processore octa core MT6592 con frequenza di 1,7 GHz con 2 GB di memoria RAM, Wi-Fi dual band, Bluetooth 4.0 Smart Ready, Wi-Fi Display e USB OTG, fotocamera sul retro a risoluzione 13 Megapixel HQ con autofocus e funzione HDR, videorecording Full HD 1080p e stabilizzatore d’immagine digitale, frontale da 5 megapixel con ampio angolo di ripresa da 95°, memoria da 16GB purtroppo non espandibile via microSD, connettività veloce HSPA+ e batteria da 2300mAh. Ecco il riepilogo delle specifiche:
- Sistema operativo Android 4.4.2 KitKat
- Processore con otto core MT6592 con frequenza di 1,7 GHz con 2 GB di memoria RAM
- Fotocamera da 13 Megapixel HQ con autofocus e funzione HDR, videorecording Full HD 1080p e stabilizzatore d’immagine digitale e sensore frontale da 5 megapixel con ampio angolo di ripresa da 95°
- Wi-Fi dual band, Bluetooth 4.0 Smart Ready, Wi-Fi Display e USB OTG
- Memoria da 16GB non espandibile via microSD
- Connettività veloce HSPA+
- Batteria da 2300mAh
LA VIDEORECENSIONE
[videoplatform code=”1416558506320546ef7aa4e3c7″]
La nostra video recensione per dare anche un’occhio alle funzionalità e alle applicazioni pre-installate da NGM
PRO E CONTRO
PRO: sottilissimo e elegante; confezione e dotazione completa; processore octa-core con 2GB di Ram che non rallenta nemmeno con giochi complessi; interfaccia NGM semplice e intuitiva con tante apps interessanti come il navigatore proprietario o la fotocamera arricchita.
CONTRO: posizione tasti sul lato sinistro; custodia adesiva e non ad aggancio o magnetica; no espansione memoria via microSD, no LTE 4G, no dual sim.
Il prezzo è di 399 euro, buono ma non ottimo, ci saremmo aspettati una politica più aggressiva da NGM che solitamente è più coraggiosa.