ArduIMU: quadricottero a infrarosso e ultrasuoni

ArduIMU: quadricottero a infrarosso e ultrasuoni, un rivale del modello della Parrot che si guida con grande facilità grazie ai sensori inclusi

Pubblicato da Diego Barbera Sabato 29 maggio 2010

Un nuovo quadricottero radiocomandato fa la sua apparizione sul web. Dopo aver osservato con cura e interesse il droide radiocomandato tramite iPhone sviluppato dalla Parrot e dedicato al gioco in Realtà Aumentata è il turno di un nuovo mezzo volante, questa volta però fatto in casa.

Quadricottero è un termine che ultimamente stiamo incontrando molto spesso perché indica quella categoria di modelli volanti – solitamente in miniatura – che per ottenere una stabilità massima e una più confortevole guidabilità utilizza quattro sistemi a eliche.

ArduIMU è il nome del quadricottero che sembra decisamente più performante e “intelligente” del droide di Parrot: anche qui è stato utilizzato il sistema Arduino, ma a differenza di quello comunicante con iPhone è stato aggiunto il doppio sensore ultrasonico e a infrarossi per evitare gli ostacoli.

La promessa dell’inventore di ArduIMU, che poi si chiama Jose Julio, è quella di poter aver tra le mani un elicotterino radiocomandato non solo potente e performante ma anche estremamente semplice da assemblare. Inoltre sarà un gioco farlo volare visto che i sensori eviteranno ostacoli e lo faranno volare a un’altezza perstabilità. Ecco un’immagine
quadcopter