Semafori intelligenti per risparmiare il 30% del tempo

Ecco lo speciale semaforo intelligente che permetterà di risparmiare qualcosa come il 30 per cento del tempo d'attesa grazie alla sua capacità di calcolare sempre il giusto tempo di rosso e verde

Pubblicato da Diego Barbera Martedì 21 settembre 2010

Semafori intelligenti per risparmiare il 30% del tempo

Ogni persona spende ore e ore della propria preziosa vita in fila al semaforo, magari quando dall’altra parte dell’incrocio non transita nessuno: solitamente il sistema automatizzato tiene conto dell’importanza e della media dei viaggiatori per ogni corsia. Tuttavia si può ottimizzare in modo migliore il tutto

E’ quanto ipotizza Stefan Lammer dell’Università Tecnologica di Dresda in Germania: ha messo a punto uno speciale semaforo che lavora insieme a sensori e videocamere così da captare in ogni momento quanto traffico c’è e che tipologie di auto. Con i suoi calcoli e la sua capacità di variare i tempi può far risparmiare il 30% in attesa del verde

Semplice matematica, unita a processori di grande potenza che elaborano e digeriscono tonnellate di informazioni che arrivano dai sensori posizionati sotto il manto stradale e dagli occhi delle webcam. Unite tutti gli ingredienti e troverete il semaforo 2.0 che osserva, impara e corregge.

Il prototipo mostrato da Stefan Lammer della Dresden University of Technology e da Dirk Helbing di ETH Zurich non prevede solo quanti e quali mezzi transiteranno in un incrocio “critico” ma anche i tempi, in tal modo elabora in tempo reale la giusta attesa per ogni strada che si incontra, facendo aspettare “il giusto” a tutti i guidatori. La stima finale è del 30% di tempo risparmiato