Casio svela la spettacolare stampa di foto 3D, la rivoluzione

Casio mostra come sia possibile stampare foto 3D su carta con una serie di speciali stampe al CES 2012, eccole con tutte le altre novità in termini di videoproiettori e fotocamere

Pubblicato da Diego Barbera Mercoledì 11 gennaio 2012

Casio svela la spettacolare stampa di foto 3D, la rivoluzione

Casio è pronta alla rivoluzione della stampa di fotografie tridimensionali: finora il più grande limite delle macchine fotografiche tridimensionale era la fruizione “fisica e tangibile” delle immagini in 3D. Già, perché a meno di non stampare foto bidimensionali con anaglifo o comunque con sistema apprezzabile con occhialini, è impossibile godere della profondità dei rilievi senza stratagemmi. Ma ci pensa Casio a rompere gli indugi con una sorta di stampa-scultura cartacea con le immagini che escono letteralmente dal piatto. In fotogallery un po’ di esempi. Scopriamo anche tutte le altre novità di Casio al CES 2012.

I proprietari di fotocamere 3D potevano così visualizzare le foto tridimensionali o sullo schermo autostereoscopico oppure sulla 3D TV di casa. Ma se si stampano in modo tradizionale, ritornano al piatto delle due dimensioni. Almeno fino a ora che Casio ha presentato la sua rivoluzionaria tecnologia chiamata Casio Relief Painting Technology che aggiunge profondità e texture, agendo direttamente sulla carta come una sorta di origami. Il risultato è stupefacente, non solo per le foto delle anime girl.

Non è ancora stato spiegato nel dettaglio come avvengono queste stampe, ma verosimilmente si utilizzerà un hardware ancora del tutto concettuale, che però è già in via di sviluppo e che potrebbe dunque uscire in commercio a breve. Per ora il prezzo delle stampe è ancora molto alto, tra 100 e 800 dollari, ma si spera che gradualmente cali più si avanza con la progettazione della speciale stampante. Casio ha presentato anche diversi dispositivi più consumer.

Casio XJ A256

Ci sono i proiettori ad alta luminosità formato A4 privo di mercurio della gamma XJ-Series con i modelli XJ-A256, XJ-A246 e XJ-A146 spessi solo 43 mm e pesanti appena 2,3 kg. Sfruttano una sorgente luminosa ibrida Laser e LED per 3000 ANSI lumen e comunicano con smartphone con Android, Windows Phone e iOS grazie al modulo wireless LAN (IEEE 802.11 b / g). E’ presente anche uno zoom 2x ottico grandangolare.

casio zr200

Ma Casio non dimentica il settore delle fotocamere digitali. La nuova Casio EX-ZR200 scatta foto a raffica High Speed (due in 0.27 secondi) e con la funzione Premium AUTO PRO permette di ottener immagini di grande qualità con la minima fatica fino all’HDR-Art già predisposta in automatico con la modalità impostata di serie. La scheda tecnica di ZR200 include un grandangolo da 24 mm e zoom ottico 12.5x, tecnologia Multi Frame SR Zoom per reggere la massima qualità anche a 25x di ingrandimento. Il sensore è da 16.1 megapixel. Più semplici e economiche le altre fotocamere EXILIM come EX-ZS150, EX-ZS20, EX-ZS12 e EX-ZS6 con zoom ottico fino a 12.5x e sensore da 16,1 megapixel che uniti alla modalità di scatto semplice con Easy Mode liberano da ogni pensiero. Tutte videoregistrano a 720p HD.