Come creare un’infografica gratis online [FOTO]

Come creare infografiche online in modo semplice e rapido? Ecco una serie di servizi per poter realizzare rappresentazioni grafiche in pochi minuti con un effetto molto cool

Pubblicato da Diego Barbera Venerdì 10 maggio 2013

Come creare un’infografica gratis online [FOTO]

Come creare un’infografica semplicemente, velocemente e soprattutto gratis? Online esistono diversi servizi pratici che permettono di ottenerle in modo completamente personalizzato utilizzando modelli già pre-digeriti solo da completare con testo e/o con foto e immagini personali. Ma prima di tutto è necessario esplicitare che cosa sia un’infografica e a cosa serva: è una rappresentazione grafica con testo e immagini che mostra e esplica in pochi e semplici “riquadri” un concetto, una ricerca, uno studio o qualsiasi altro argomento. Può ritornare molto utile per presentazioni, per siti e blog oppure per spiegazioni, ricerche o tesi/tesine. Nella fotogallery qui sopra, un po’ di esempi e modelli da cui prendere spunto.

Il primo servizio di cui vi parliamo è Visual.ly che permette di creare infografiche gratis e facilmente in questione veramente di pochi minuti. Per utilizzarlo si deve iscriversi gratuitamente e poi tuffarsi nell’editor: sincronizzandosi con le proprie utenze sociali Facebook e Twitter (anche di pagine fan di brand) i dati vengono risucchiati e applicati ai vari campi dell’infografica, fornendo un report immediato. Se si vuole effettuare qualche modifica, però, si deve pagare.

Creare un’infografica in pochi minuti è possibile anche con il servizio Easel.ly che permette di partire da template e modelli pre-impostati poi da completare con testo e immagini personali. C’è un wizard da seguire passo-a-passo che prende per mano e fornisce una grande libertà di personalizzazione degli oggetti, dimensioni, di tutto.

Infografica esempio tipo Gangnam Style

Il “rivale” è Infogr.am che si distingue per la presenza di oggetti variegati come barre, torte, indicatori e cruscotti. Vi segnaliamo anche servizi come Piktochart.com che però pecca di un po’ di scarsezza di modelli gratuiti a fronte di più scelta di modelli a pagamento. La sua forza è che il testo creato viene indicizzato strizzando l’occhio a chi vuole “farsi trovare”. Infine, Vizify.com si distingue perché si dedica… all’utente stesso, per creare biografie-infografiche molto carine.