I migliori 4 programmi per disegnare fumetti al computer
Disegnare col computer non è difficile grazie ai numerosi programmi da scaricare gratuitamente sul proprio dispositivo sia con sistema operativo Mac sia Windows
Pubblicato da Diego Barbera Mercoledì 19 marzo 2014

In cerca di programmi per disegnare fumetti al computer facilmente senza essere dei maghi con matite oppure con mouse o touchscreen? Nessun problema perché si può ovviare con software che permettono a tutti di ottenere risultati più che accettabili senza troppa fatica e senza conoscere necessariamente le tecniche del disegno. Ovviamente non vi aspettate capolavori di creatività, anzi il risultato potrebbe sembrare anche abbastanza omogeneo, tuttavia si possono sfruttare tool semplici e veloci – e possibilmente gratuiti – per disegni al volo. Discorso diverso per chi invece sa disegnare e cerca programmi per poterlo fare in modo confortevole al computer. Scopriamone di più dopo il salto.
1) Comic Life
Iniziamo dal software che viene più incontro a chi non sa disegnare in modo eccezionale e anzi vorrebbe avere una base piuttosto importante come una “sicurezza” alla quale appoggiarsi. Vi stiamo parlando di Comic Life che già dall’interfaccia non complica troppo la vita e offre molte funzionalità e tool pratici per i disegni. Oltre agli strumenti più evoluti per scegliere tratto, texture e effetti, sono infatti presenti diversi template grafici già belli che pronti dai quali partire per le creazioni personali. La versione gratuita dura solo un mese, quella a pagamento offre anche più funzioni.
2) Pencil
Nome semplice (significa matita in inglese) per un software gratuito molto pratico e niente affatto difficile da utilizzare. Pencil è uno strumento polifunzionale che consente di poter realizzare lavori per dare libero sfogo alla creatività, soprattutto con i tool inclusi come quello che consente di personalizzare al meglio la scelta dei colori. Infine, consente anche di poter andare a lavorare in “post-produzione” sui disegni a mano digitalizzati.
3) Pixton
Pixton è un’applicazione basata sul web che non si deve installare né scaricare, ma ci si può limitare ad utilizzarla online senza problemi. Questo servizio online necessita l’iscrizione gratuita e veloce e si dedica sia ai più esperti sia a chi è alle prime armi con strumenti grafici per tutti i gusti. Ideale per chi non usa sempre lo stesso computer oppure si trova a dover realizzare un lavoro al volo su un PC senza software appositi.
4) Paint, MyPaint e PaintBrush
Paint è un po’ il software principe tra quelli gratuiti e essenziali per disegnare al computer. Di suo ha che è pre-installato su qualsiasi computer con sistema operativo Windows, di contro ha che è davvero molto semplice. Se si cerca un Paint per Mac suggeriamo il gratuito e completo PaintBrush – che una volta era scaricabile dal Mac Store, ma ora non più – mentre come terza scelta c’è MyPaint che mette sul piatto strumenti grafici per computer molto pratici. È gratuito.