iPad e iPhone per scoprire gli Uffizi
iPad e iPhone per scoprire gli Uffizi con una speciale guida interattiva visualizzabile anche sull'altro dispositivo Apple, iPod
Pubblicato da Diego Barbera Venerdì 16 aprile 2010

Apple protagonista con La Galleria degli Uffizi di Firenze, uno dei musei più importanti e visitati al mondo che si apre al mondo di Cupertino e dei suoi dispositivi principe come iPhone e iPod Touch oltre che all’imminente tablet iPad
E’ stata rilasciata un’importante applicazione per i tre dispositivi di Apple che permetterà agli utenti di utilizzarli come una sorta di guida virtuale e interattiva che di certo non farà lo stesso effetto di una visita di persona, ma aprirà un nuovo mondo a chi non ci è mai stato.
Alla Galleria degli Uffizi si incontrano le opere dei maestri italiani come Cimabue e Giotto, Leonardo da Vinci e Michelangelo, Correggio e Raffaello, Tiziano e Tintoretto, Paolo Uccello e Caravaggio e non per ultimo il Botticelli con le sue tele simbolo del museo stesso.
Sull’App Store è stata rilasciata l’omonima applicazione dedicata agli Uffizi che si può già scaricare su iPod Touch e iPhone e successivamente sull’iPad (arriverà a Maggio, a causa di un ritardo): tutti i quadri e le opere saranno navigabili,ingrandibili e si potrà conoscere la loro storia. Il download è gratuito fino al 3 maggio.