Helio Fin Samsung: cellulare che può geotaggare
Tutte le caratteristiche tecniche, le foto, la scheda del bellissimo Helio Fin prodotto dalla Samsung
Pubblicato da Diego Barbera Lunedì 20 agosto 2007

Ne avevamo parlato già in merito a quella stupida prova di Wired su quale fosse la velocità di connessione più rapida tra cellulari (no comment…), ora parliamo più a fondo di Samsung Helio Fin: un clamshell che sembra roba da poco e invece è un signor smartphone con una potente fotocamera e ottime caratteristiche tecniche
Il tutto proprio grazie alla collaborazione con Samsung. Helio è spesso appena 11.4 millimetri, è un 3G phone che sfrutta la connettività Ev-Do per rapidissimi caricamenti di pagine web e può contare su una fotocamera da 3 megapixel che lavora in coppia al ricevitore GPS incorporato per geotaggare le foto scattate cioè per arricchire il file Exif delle coordinate geografiche dove si è scattata l’istantanea. Per poi spedirle a Flickr. L’applicazione si chiama HelioUP e permette anche di caricare i video su YouTube.
C’è anche il supporto per inviare la musica a cuffie Bluetooth, microSD memory card slot fino a 4Gb, RSS newsfeeds direttamente scaricate e Helio all-in-one messaging application per un accesso unificato di tutti i tipi di messaggi come sms, email, mms, im session ecc..
Si può usare l’applicazione Garmin Mobile come navigatore satellitare con un prezzo di 2.99$ al giorno. Inoltre è compatibile con Google Maps e Myspace. Sotto contratto costa 175 dollari