La Terra filmata da 32.000 metri

Incredibile filmato realizzato da 32mila metri di quota mandando una videocamera al limite dello spazio con metodi amatoriali

Pubblicato da Diego Barbera Sabato 26 settembre 2009

La Terra filmata da 32.000 metri

Un gruppo di radioamatori ha realizzato uno specialissimo video che potrebbe entrare nel Libro dei Record: si tratta del primo filmato della Terra da un’altezza di oltre 30.000 metri realizzato con attrezzatura amatoriale e DIY. Dopo il salto la straordinaria clip.

Qualche tempo fa un gruppo di studenti aveva raggiunto la stessa altitudine con una Nikon; altri studenti del MIT hanno utilizzato una Canon che scattava foto ogni 5 secondi, l’effetto finale è stato notevole soprattutto considerata la spesa di circa 100 euro! Ma con il gruppo di Edmonton si va ben oltre. Con una videocamera in Alta Definizione si è filmata la Terra al limite dello spazio potendo osservare distintamente la curvatura e il nero sovrastante.

La videocamera in questione è una Canon Vixio-HF che è stata inscatolata in una speciale box capace di resistere alle bassissime temperature lassù e al seguente ritorno al suolo. La camcorder è stata attaccata a un pallone ad idrogeno che poi è esploso a 32.000 metri lasciando cadere l’attrezzatura protetta da un paracadute. Il progetto si chiamava BEAR-4 (Balloon Experiments with Amateur Radio) ed è stato condotto il 24 agosto scorso.

Ecco il video, opportunamente tagliato e montato

Per tutto il racconto sull’avventura e sulla costruzione del particolare box protettivo date un’occhiata al sito ufficiale del progetto.