Power Loader esoscheletro per lavori pesanti
Power Loader esoscheletro per lavori pesanti da cantiere o per le persone affette da disabilità e portatrici di handicap
Pubblicato da Diego Barbera Sabato 3 ottobre 2009
Power Loader è il nuovo esoscheletro mostrato come prototipo in Giappone: potrebbe essere il futuro per i lavori pesanti ma anche per i disabili che così avrebbero il supporto di gambe e braccia robotiche in grado di aumentare o donare forza sovrumana.
Power Loader è una sorta di armatura nella quale si entra posizionando i piedi nei supporti inferiori e impugnando poi delle sorta di joystick per comandare gli arti robotici superiori. Ricorda vagamente gli esoscheletri del film Alien e il principio è lo stesso, anche se mira a altri utilizzi.
Visto che l’esoscheletro può afferrare con precisione e sollevare carichi pesanti anche oltre 100 chili senza problemi, si può subito immaginarlo impiegato nell’industria pesante o nei cantieri. Ma al tempo stesso, in una versione meno possente, potrebbe aiutare chi è purtroppo paralizzato per ridonargli la possibilità di camminare. Oppure di afferrare oggetti con le braccia robotiche che montano circa 18 motori. Certo si dovrà migliorare la precisione e la velocità delle operazioni.