Sony ritira dal commercio Walkman a cassetta, dopo 30 anni

Sony ritira dal commercio i mitici lettori di musicassette Walkman dopo 30 anni dalla loro nascita

Pubblicato da Diego Barbera Lunedì 25 ottobre 2010

Sony ritira dal commercio Walkman a cassetta, dopo 30 anni

In questi giorni si segna la fine di un’epoca commerciale e l’inizio della leggenda e del turbine del collezionismo: mancava ancora l’ufficialità, ora c’è, Sony ritira dal commercio i suoi lettori di musicassetta marchiati Walkman dopo 30 anni di onorata carriera

Il 2010 è stato l’anno della fuoriuscita dal commercio di mostri sacri come il floppy disk nello scorso Marzo, ora è il turno delle musicassette che rappresentavano il primo esempio di supporto di massa per la fruizione della musica in mobilità

L’ultimo blocco di lettori di musicassette marchiati Walkman consegnati è avvenuto lo scorso Aprile a un rivenditore giapponese, secondo i dati di IT Media; terminate queste scorte saranno ufficialmente terminata la vita commerciale dei Walkman

La prima generazione dei lettori di musicassette Walkman che negli USA erano chiamati Soundabout e nel Regno Unito invece Stowaway, è stata rilasciata in Giappone il 1 Luglio del 1979 e sembrava destinata al fallimento con soli 30.000 esemplari venduti in un mese

Successivamente il boom con 200 milioni di unità nel corso degli anni. Ovviamente le musicassette sono state gradualmente sostituite nella preferenza degli utenti da parte dei supporti successivi come il CD e soprattutto dall’mp3 e dai lettori digitali.