Microsoft Speed Dating: ecco le nostre video interviste

Microsoft Speed Dating: ecco le nostre video interviste all'ottimo incontro organizzato da Hakagure a Milano in cui i dirigenti italiani si sono presentati ai blogger

Pubblicato da Diego Barbera Sabato 27 novembre 2010

Abbiamo partecipato all’interessantissimo Microsoft Speed Dating, un appuntamento dedicato ai blogger italiana dell’area tecnologica organizzato in modo egregio da Hakagure a Milano il 25 novembre scorso presso la bocciofila U Barba. L’incontro è stato diviso in tre parti: lo speed dating, appunto, il dibattito aperto con l’AD di Microsoft Italia Pietro Scott Jovane e infine la cena tutti insieme per continuare i discorsi e conoscersi un po’ meglio. Esperienza sicuramente da ripetere perché in un ambiente informale abbiamo potuto ascoltare dal vivo e soprattutto dare un volto e un nome ai dirigenti Microsoft dei vari settori. Qui sopra un collage video con le varie mini-interviste catturate durante lo speed dating.

Complimenti a Hakagure (un grazie particolare a Veronica e Ambra) per aver pensato alla formula dello speed dating: come per gli incontri dedicati ai single in cerca d’amore, ci siamo spostati di sedia ogni 5 minuti al suono della campanella avendo la possibilità così in meno di un’ora di parlare e conoscere tutte le personalità presenti. L’acchiappo ha lasciato il posto alla tecnologia, ovviamente. Nel video in testa – realizzato con la compattissima e ottima Sanyo GH3 – ognuno si presenta e racconta di cosa si occupa in Microsoft.

Ci scusiamo per la qualità audio ma il locale – come potrete facilmente immaginare – era davvero pieno di gente che parlava tutta assieme, ma faceva parte del gioco ed è stato stimolante questo “vento di voci“. A causa di un piccolo problema tecnico manca la traccia di Roberta Cocco, responsabile dell’ottimo progetto di cui Microsoft ha “Responsabilità Sociale” ossia futuro@lfemminile che si dedica all’universo femminile perché la tecnologià può realmente rappresentare un grande alleato delle donne non solo sul lavoro ma anche nella vita quotidiana. Il target è quello delle aziende, istituizioni, associazioni e così via. Per maggiori informazioni collegarsi sul sito ufficiale.

Si è parlato dell’area ludica Xbox 360/Kinect, del settore dell’educazione, dei servizi online, dei nuovi sistemi operativi Windows Phone 7 e Windows 7, del browsing ma soprattutto dell’importanza sempre più consistente del cloud computing e dei servizi per Microsoft, come venuto fuori anche dal lungo dibattito informale con l’AD di Microsoft Italia, Pietro Scott Jovane, con l’obiettivo di dare più importanza appunto ai servizi e meno alla parte software.

A fine incontro ecco la cena ligure con trofie al pesto e orata davvero super, ho chiaccherato un po’ con Carlo Rossanigo (Direttore Relazioni Esterne e Corporate Marketing di Microsoft Italia) di tecnologia dal progetto Courier ai cellulari per anziani ma anche di Emilio Salgari e della sua travagliata esistenza.