iPhone 10 anni: da iPhone 2G ad iPhone 7 l’evoluzione del melafonino
La storia di iPhone con tutti i modelli presentati finora dal primissimo ossia 2G all'ultimo ovvero iPhone 7 e 7 Plus al decimo compleanno
Pubblicato da Diego Barbera Giovedì 29 giugno 2017

Buon compleanno iPhone, 10 anni dalla presentazione del melafonino di Apple. Con la presentazione di iPhone 7 la famiglia si è ancora allargata e non sembra vero che sia passato solo un decennio da quel tecnologicamente lontano 29 giugno del 2007 che corrisponde all’uscita ufficiale di iPhone 2G che aveva debuttato il attraverso l’operatore statunitense Cingular/AT&T. Ripercorriamo tutta la storia dello smartphone Apple dai primordi fino ai giorni nostri.
iPhone 2G debuttava 10 anni fa con la sua scheda tecnica allora rivoluzionaria ma che ora fa sorridere con la fotocamera sul retro da 2 megapixel senza flash, la connettività limitata all’EDGE e Wi-Fi e uno schermo touchscreen da 3.5 pollici di diagonale a risoluzione 320×480 pixel con l’allora sorprendente multitouch, il processore Apple A1 e memoria da 4/8/16GB.
iPhone 2G
Steve Jobs aveva scelto quello con schermo multitouch ossia in grado di captare più tocchi contemporaneamente e che si avvaleva di soli cinque tasti ossia quello home, quello menu principale, tasti volume su e giù, tasto silenzioso e tasto power. Il sistema operativo era iOS (prima chiamato iPhone OS) e i prezzi americani erano di 499 dollari e 599 dollari rispettivamente per il modello da 4 o 8GB.
IPHONE 3G
Uscito l’11 luglio 2008 finalmente in Italia, prende il nome dalla connettività che si migliorava appunto all’UMTS o 3G per poter esplorare il web più rapidamente. Iconiche le file che si formavano a ogni presentazione. Una tradizione che è continuata fino ai giorni nostri anche se con il pre-ordine tutto è leggermente sfumato. La presentazione del primo modello era avvenuta al Macworld il 9 gennaio 2007 a inizio anno; il secondo si è fatto attendere un anno esatto.
IPHONE 3GS
Si aggiunge la S che sta per Speed visto che migliorano decisamente tutte le prestazioni, in più si aggiunge la capacità di 32 GB, una fotocamera da 3,2 megapixel con l’autofocus e il videorecording. Inoltre, sbarca il copia-incolla, una funzionalità che per molti sembrava davvero assurdo non ci fosse e che invece ha ritardato parecchio.
IPHONE 4
Sostanziose novità per iPhone 4 con fotocamera da 5 megapixel sul retro e VGA sul fronte per FaceTime. Inoltre, il display migliora la risoluzione fino a 960×640 pixel, con una densità di pixel di 326 ppi. Una vera piccola rivoluzione per un salto evolutivo che ha precorso i tempi.
IPHONE 4S
Un nuovo S visto il processore dual core A5 il doppio più performante (e sette volte nella grafica) e fotocamera che arriva a 8 megapixel con video in Full HD, finalmente. Ancora una volta Apple si posizionava un gradino davanti a tutti gli altri.
IPHONE 5
Si sale di dimensioni con iPhone 5 che passa a 4 pollici con stessa risoluzione. Migliora processore e anche la Ram. Poca roba rispetto alla generazione precedente? In realtà lo schermo più grande era richiesto a grande voce.
IPHONE 5S E 5C
Sorpresona con due modelli: il modello S accelera in quanto a performance, fotocamera e batterie oltre che nel design decisamente più raffinato; il secondo sarà un piccolo flop con la sua estetica in plastica e scheda tecnica leggermente inferiore (ma con un prezzo non così accattivante).
IPHONE 6 E 6 PLUS
Si sale ancora di dimensioni con iPhone 6 che passa a 4.7 pollici e il primo phablet di Apple con display da 5.5 pollici a risoluzione finalmente Full HD; il modello superiore ha anche migliore batteria e stabilizzatore ottico per la fotocamera.

Apple iPhone 6 - Smartphone - Display 4.7" (dual-core 1.4 GHz, 1GB di RAM, 16 GB Memoria interna, 8 MP fotocamera, iOS), Argento - (Ricondizionato) [include spina europea]
Vedi su Amazon
IPHONE 6S E 6S PLUS
La generazione di settembre 2015 presenta estetica e design del tutto simili alla precedente, ma aumenta le performance grazie a una succosa novità come il 3D Touch ossia la tridimensionalità del tocco con la percezione della pressione. Un’altra grande rivoluzione che ha aperto una nuova via.
IPHONE SE
Poi, iPhone SE che monta uno schermo da 4 pollici e si mette a metà tra iPhone 5S in quanto a design e a iPhone 6S in quanto a scheda tecnica. Non ha avuto un grande successo.

Apple iPhone SE Single SIM 4G 32GB Grey smartphone - smartphones (10.2 cm (4"), 640 x 1136 pixels, Flat, IPS, 800:1, Multi-touch)
Vedi su Amazon
iPhone 7 e 7 Plus
iPhone 7 e 7 Plus sono i due ultimi modelli presentati a settembre 2016 che presentano novità di sostanza soprattutto a livello hardware col processore Apple A10, una memoria fino a 256GB partendo da 32GB, GPU più rapida, batteria più duratura e una fotocamera dal doppio sensore nel caso di Plus. Entrambi sono waterproof e fanno a meno del jack da 3.5 mm.
La tabella riepilogativa
Modello di iPhone | Processore | RAM | Display | Batteria | Fotocamera |
---|---|---|---|---|---|
iPhone 2G | ARM11 | 128 MB | 3,5″ pollici | 1400 mAh | 2MP |
iPhone 3G | ARM11 | 128 MB | 3,5″ pollici | 1150 mAh | 2MP |
iPhone 3GS | Cortex-A8 | 256 MB | 3,5″ pollici | 1219 mAh | 3.2MP |
iPhone 4 | Cortex-A8 | 512MB | 3,5″ pollici | 1420 mAh | 5MP |
iPhone 4S | Apple A5 | 512MB | 3,5″ pollici | 1432 mAh | 8MP |
iPhone 5 | Apple A6 | 1GB | 4″ pollici | 1440 mAh | 8MP |
iPhone 5C | Apple A6 | 1GB | 4″ pollici | 1510 mAh | 8MP |
iPhone 5S | Apple A7 | 1GB | 4″ pollici | 1560 mAh | 8MP |
iPhone 6 | Apple A8 | 1GB | 4,7″ pollici | 1810 mAh | 8MP |
iPhone 6 Plus | Apple A8 | 1GB | 5,5″ pollici | 2915 mAh | 8MP |
iPhone 6s | Apple A9 | 2GB | 4,7″ pollici | 1715 mAh | 12MP |
iPhone 6s Plus | Apple A9 | 2GB | 5,5″ pollici | 2750 mAh | 12MP |
iPhone SE | Apple A9 | 2GB | 4″ pollici | 1642 mAh | 12MP |
iPhone 7 | Apple A10 | 2GB | 4,7″ pollici | 1960 mAh | 12MP |
iPhone 7 Plus | Apple A10 | 3GB | 5,5″ pollici | 2900 mAh | 2 da 12MP |
Infine, vi segnaliamo la bellissima infografica realizzata da Stampaprint ci mostra come è progredita la storia del terminale tra i più famosi di sempre in ambito mobile.