La prima foto di pianeta di un sistema extrasolare
La prima foto di pianeta di un sistema extrasolare frutto del lavoro dell'Osservatorio Gemini, ecco una serie di scatti che raffigurano il pianeta, la stella e alcuni grafici a corredo
Pubblicato da Diego Barbera Domenica 4 luglio 2010

Nella foto qui sopra vediamo un pianeta grande otto volte Giove (in termini di massa) che orbita intorno a una stella a una distanza 300 volte superiore a quella del rapporto tra Terra-Sole. In realtà i primi scatti sono datati 2008, tuttavia ora è ufficiale
Che cosa? Che quella che vedete sopra è la prima foto di un pianeta in un sistema simile a quello solare mai scattata prima! Merito del lavoro straordinario dell’attrezzatura e del personale del Gemini Observatory che prima ha individuato, poi studiato e infine immortalato la coppia celeste.
Il primo contatto è datato 2008 quando il team con a capo David Lafrenière (allora alla University of Toronto, ora alla University of Montreal e Center for Research in Astrophysics of Quebec), questo sistema planetario doveva soddisfare tutti i requisiti minimi per confermare che si trattasse a tutti gli effetti di una “famiglia” ossia di un sistema simile a quello solare con una stella e pianeti intorno
Il sistema ha un nome impronunciabile e impossibile da ricordare: 1RXS J160929.1-210524 (per gli amici 1RXS 1609) ed è la prima volta che un pianeta e la sua stella vengono raffigurati così ad alta definizione da una strumentazione terrestre. La distanza dalla terra è pari a 500 anni luce, il pianeta ha una temperatura superficiale di 1500 gradi