Robot Aspirapolvere comandato via Kinect
Robot Aspirapolvere comandato via Kinect, ecco il simpatico hack che permette di compiere le pulizie di casa in modo del tutto originale
Pubblicato da Diego Barbera Domenica 20 febbraio 2011

I robot aspirapolvere sono uno dei trend di questi ultimi anni grazie al loro sostituirsi all’utente nelle noiosissime faccende casalinghe. C’è da dire che il risultato finale non è così accurato come quello ottenuto da personale umano, tuttavia possono aiutare a tenere quantomeno pulito il pavimento dalla polvere. Se proprio uno volesse complicarsi la vita allora la soluzione arriva da un hack emerso dalla rete che fa comunicare un Roomba con il Kinect: l’accessorio innovativo di Microsoft permetterà di comandare il robottino!
Vi abbiamo parlato dei robot aspirapolvere migliori usciti in commercio da qualche mese a questa parte, ecco anche il filmato di HomBot di LG che abbiamo recensito anche in video. Per grandi spazi privi di ostacoli possono andare bene, non si può dire lo stesso per stanze piccole con spigoli, scalini, tappeti, ecc…
Ma la tecnologia dei gadget può essere divertente più che utile e così ecco l’ultima fatica di un programmatore giapponese (Ogutti) che ha permesso la comunicazione tra Kinect e Roomba Vacuum Cleaner per il robottino aspirapolvere definitivo, ecco il video.
Anche qui i comandi impartiti dai gesti vengono tradotti automaticamente in istruzioni per Roomba che può essere puntato verso una determinata direzione. Idea carina, più che per un’applicazione pratica potrà essere spunto per sviluppi futuri di Kinect. Ecco una serie di altri hack.