Google Doodle su Pierre de Fermat (con chicca)
Google Doodle su Pierre de Fermat (con chicca), ecco lo speciale logo che il motore di ricerca di Mountain View dedica al celebre matematico francese
Pubblicato da Diego Barbera Mercoledì 17 agosto 2011

Si merita il Google Doodle di oggi il matematico francese Pierre de Fermat, a 410 anni della nascita, con un divertente logo che riprende l’anima geniale e giocherellona di questo personaggio simbolo del mondo degli enigmi. Il suo teorema, l’ultimo teorema di Fermat, ha tenuto sulle spine generazioni e generazioni di matematici che hanno provato a dimostrarlo, cosa che Pierre aveva (o avrebbe?) anche offerto se il margine del foglio non fosse stato troppo corto.
Quale margine e quale foglio? Celebre la frase di Fermat a proposito del suo ultimo teorema che diceva “Dispongo di una meravigliosa dimostrazione per questo teorema, ma non può essere contenuta nel margine troppo stretto di questo foglio“.
E così Google ha integrato una frase simile, che appare al passaggio del mouse: “Dispongo di una meravigliosa dimostrazione di questo teorema, ma questo doodle e’ troppo piccolo per contenerla”; inoltre l’uguale diventa disuguale. 410 anni dopo, dalla copia dell’Arithmetica di Diofanto al logo del motore di ricerca numero uno al mondo, il passo è breve.
L’ultimo teorema di Fermat è stato dimostrato nel 1994 dal matematico britannico Andrew John Wiles utilizzando strumenti e conoscenze sconosciute all’epoca di Fermat stesso. Ecco la pagina con tutti i Google Doodle più interessanti usciti finora.