Nokia Lumia 1020 e 1520 gratis in cambio di iPhone o Samsung Galaxy

Nokia Lumia 1020 e Nokia Lumia 1520 gratis in cambio di iPhone 4 o iPhone 4S o Samsung Galaxy S2: ecco l'aggressiva campagna di marketing di Microsoft USA che punta a un vero e proprio scambio di smartphone per favorire la diffusione di Windows Phone

Pubblicato da Diego Barbera Venerdì 7 febbraio 2014

Nokia Lumia 1020 e 1520 gratis in cambio di iPhone o Samsung Galaxy

Un Nokia Lumia 1020 o un Nokia Lumia 1520 gratis in cambio di un iPhone 4, iPhone 4s oppure di un Samsung Galaxy S2: sembra un’inserzione che si può trovare su Subito, in realtà è l’idea che è venuta in mente alla divisione americana di Microsoft che vuole pescare utenti tra quelli con in tasca un melafonino o un Android. Il claim è piuttosto forte e efficace: “Ti meriti qualche cosa di meglio” e si riferisce proprio allo smartphone che può effettuare andando a consegnare uno dei due rivali e uscendosene dal negozio con un Windows Phone fiammante e nuovo, con tutta la qualità della tecnologia PureView della fotocamera. Ovviamente ci sono dei “ma” e delle condizioni da rispettare, tuttavia è sintomatico della strategia di marketing aggressiva di Redmond in casa.

Nokia Lumia 1520 e Nokia Lumia 1020 sono i due modelli al top di gamma per la società finlandese, che in diversi paesi ha già superato i livelli di vendita dei rivalissimi californiani: in Italia, ad esempio, si vendono più Windows Phone che iPhone. Ma non di Samsung Galaxy che rimangono al vertice del settore grazie alla grande varietà di modelli, di prezzi e di offerte. Tuttavia, ambo i colleghi sono nelle mire dell’operazione di marketing di Nokia, che propone agli americani di consegnare il proprio dispositivo per ottenere un WP nuovo di zecca, con contratto biennale AT&T.

Già, è uno dei requisiti minimi imposti da Nokia, che apre l’iniziativa recandosi in uno dei Microsoft Store e consegnando un iPhone o un Samsung Galaxy che siano in buono stato dato che poi, verosimilmente, saranno rivenduti attraverso canali non meglio precisati e comunque che rimarranno riservati. Una rottamazione-sfida frontale che per una volta non riguarda solamente i dispositivi all’interno di una sola marca, ma dispositivi di marche differenti. E’ significativo che venga aperto lo “scambio” non con gli ultimi modelli di iPhone e Samsung Galaxy, ma quelli di due anni fa. Ovviamente, l’obbligo del contratto biennale limita il “valore” del dispositivo consegnato.

Ecco la scheda tecnica di Nokia Lumia 1520 (qui sopra, la nostra videorecensione)

  • Sistema operativo Windows Phone 8
  • Connettività GSM/EDGE: 850, 900, 1800, 1900 MHz; WCDMA: 850, 900, 1900, 2100 MHz; ROW LTE: 1, 3, 7, 8, 20; USA LTE: 2, 4, 5, 7, 17; HSPA+: DL 42 Mbps (Cat 24) / UL 11.5 Mbps (Cat 7)
  • Processore 2.2GHz Quad Core Qualcomm Snapdragon 800 con 2GB Ram
  • Memoria da 32GB con espansione via microSD di altri 64GB
  • Schermo touchscreen da 6 pollici full HD 1080p LCD ClearBlack con Gorilla Glass 2
  • Fotocamera PureView da 20 megapixel con autofocus, lenti ZEISS, Optical Image Stabilization (OIS), dual LED flash e videorecording 1080p @ 30 fps; videocamera frontale da 1.2 megapixel
  • Dimensioni 162.8 x 85.4 x 8.7mm per un peso di 209 grammi
  • NFC, A-GPS+GLONASS, WLAN (2.4/5Ghz) a/b/g/n/ac, μUSB, Bluetooth 4.0 LE
  • Batteria da 3400 mAh

Ecco la scheda tecnica di Nokia Lumia 1020 (qui sopra, la nostra video sfida contro Sony Xperia Z1)

  • Sistema operativo Windows Phone 8
  • Connettività GSM: 850 MHz, 900 MHz, 1800 MHz, 1900 MHz, WCDMA: 2100 MHz, 1900 MHz, 850 MHz, 900 MHz, LTE network bands 1, 3, 7, 20, 8 e HSPA+ DL Cat 24, Dual Carrier 42.1 Mbps/UL Cat5.76 Mbps
  • Schermo touchscreen 4.5 pollici AMOLED WXGA (1280 x 768)
  • Processore 1.5 Ghz dual-core Snapdragon con 2GB Ram
  • Memoria da 32GB con 7GB su Skydrive
  • Fotocamera PureView 41 megapixel con Optical Image Stabilization (OIS) con videorecording Full HD 1080p 30 fotogrammi al secondo
  • Videocamera frontale HD da 1.2 megapixel
  • Dimensioni 130.4 x 71.4 x 10.4 mm per 158 grammi di peso
  • USB 2.0, Bluetooth 3.0, NFC, WLAN a/b/g/n, A-GPS e Glonass e jack 3.5 mm
  • Batteria da 2000 mAh