Come uscire da Facebook
Come disconnettersi da Facebook anche in versione Mobile. Guida completa con la procedura per uscire dall'applicazione ufficiale e dal browser
Pubblicato da Alberto Marini Martedì 10 giugno 2014

Sapere come uscire da Facebook, anche in versione Mobile, può essere utile quando non si vuole far sapere il proprio stato online o quando si è stufi di ricevere notifiche push nella propria schermata home. Facebook Mobile è la web-app del famoso social network che permette di gestire il proprio profilo ovunque ci si trovi ed in qualsiasi momento e rende possibile una navigazione molto facile grazie all’ottimizzazione delle funzioni e delle viste. Con Facebook Mobile non solo è possibile utilizzare Facebook con un account già esistente ma è anche possibile effettuare la registrazione senza dover necessariamente utilizzare un PC o un Mac semplicemente seguendo la procedura guidata e compilando i moduli messi a disposizione. In questa guida completa, in particolare, illustreremo come si esce dal famoso social network sia utilizzando l’app ufficiale che utilizzando il browser predefinito. La procedura in entrambi i casi è molto semplice e non richiede particolari conoscenze del software. Non resta, quindi, che scoprire più in dettaglio come uscire da Facebook in pochi e semplici passaggi.
Uscire da Facebook dal browser
Se stai utilizzando il browser e vuoi disconnettersi da Facebook, devi sapere che esistono due opzioni. La prima riguarda la versione completa di Facebook disponibile su desktop, alla quale è possibile accedere con il proprio computer dotato di browser, mentre la seconda è relativa alla versione Mobile di Facebook, accessibile da smartphone e tablet.
La procedura per disconnettersi da Facebook su desktop è semplice e molto rapida. All’interno di qualsiasi pagina, basta fare clic sulla freccia collocata in alto a destra, nella barra blu. Apparirà un menu nel quale dovrai fare clic sul pulsante Esci. In questo modo, la sessione Facebook verrà chiusa e ti sarai disconnesso completamente dal social network.
In alternativa, è possibile effettuare la disconnessione da Facebook Mobile anche dal browser predefinito sullo smartphone o tablet. Ricordiamo che la connessione a Facebook è possibile effettuarla anche entrando nella pagina web m.facebook.com, dove si potranno usare tutte le funzioni del social network, ma senza scaricare nessuna app. La procedura è semplice in quanto ancora una volta devi cliccare sulla griglia che si trova in alto a sinistra e scorrere il menù a tendina laterale fino al fondo. Da qui è rapido perchè basterà cliccare ancora sull’opzione di uscita Esci e sarai disconnesso da Facebook Mobile.
Come uscire da Facebook Mobile
Per disconnettersi da Facebook Mobile utilizzando l’apposita applicazione ufficiale è molto semplice. Devi cliccare sull’icona con le tre barre parallele o orizzontali collocata in alto a sinistra o in basso a destra, in base al sistema operativo. Successivamente devi scorrere fino in fondo al menù che compare e selezionare la voce Esci. A questo punto, la procedura di disconnessione da Facebook Mobile è conclusa.
Come registrarsi a Facebook Mobile
Per connettersi con Facebook Mobile è necessaria la registrazione ed anche questa può essere fatta direttamente da dispositivi mobili. Una volta scaricata l’applicazione sul nostro dispositivo dovremo avviarla e cliccare sulla scritta Iscriviti a Facebook che si trova in fondo allo schermo. Per avviare la procedura poi bisognerà cliccare sul tasto Inizia. A questo punto si aprirà il modulo di iscrizione e come prima operazione devi decidere se creare un account inserendo un indirizzo email oppure il numero di telefono del cellulare. Successivamente è necessario inserire il nome ed il cognome nel modulo e digitare la password che si intende utilizzare. La procedura ancora non è finita in quanto dovremo attendere la ricezione del codice di conferma via email o via SMS.
Cos’è Facebook Mobile
Facebook Mobile è una web-app ovvero un’applicazione per dispositivi mobili che si interfaccia ad un sito web, o come nel nostro caso ad un social network, e serve per ottimizzare la vista delle pagine sugli schermi di smartphone e tablet. Facebook Mobile è una delle prime web-app uscite sui vari store Android, iPhone e Windows Phone e ci permette di connettere in mobilità ed effettuare tutte quelle operazioni che di solito vengono fatte da PC, come invio di messaggi agli amici, caricamento di immagini e video, tag e tanto altro. Le funzioni sono raggruppate tramite un’interfaccia semplificata e intuitiva che però non mette a rischio una corretta navigazione.