Il Game Boy 2.0 grande come una carta di credito

Arduboy cambierà il tuo modo di giocare e di programmare i giochi, il tutto con un tocco retro grazie ai suoi giochi a 8 bit e al suo schermo bianco e nero

Pubblicato da Andrea Toxiri Giovedì 21 maggio 2015

Il Game Boy 2.0 grande come una carta di credito

Se sei nato nei primi anni ’80 come me sicuramente ti ricorderai del mitico Game Boy, quante ore passate a giocare. Arduboy, almeno nella forma, me lo ricorda molto anche se è molto più piccolo e sottile del suo predecessore. Non hai mai sentito parlare di Arduboy? Bene allora andiamo a vedere di cosa tratta. Quello che voglio premettere che sicuramente Arduboy piacerà molto agli smanettoni.

VEDIAMO QUESTO ARDUBOY

Arduboy è una piattaforma aperta che permette a tutti di giocare, creare e condividere giochi il tutto con un dispositivo grosso quanto una carta di credito. Come potete intuire dal nome la piattaforma dalla quale si parte è Arduino ed è un ottimo modo per imparare a programmare, diciamo che il limite che troverete in questo gioco è la vostra fantasia.

PIATTAFORMA APERTA E LIBERA

Tutti i giochi che verranno pubblicati su Arduini Arcade, la piattaforma dei giochi, saranno gratuiti e opensource. Inoltre possiamo trovare numerosi tool kit di sviluppo utili anche per chi è alle prime armi.

Un grande contributo per questo progetto viene da Arduino Gaming Community i quali hanno fatto un lavoro veramente eccezionale. Diciamo che grazie a loro e ad Arduino è nato un nuovo modo di fare videogame, videogame opensource.

IL VERO RETRO NEL FUTURO

In questi anni abbiamo visto sempre design di computer e console sempre più futuristici, Arduboy invece va controcorrente con il suo aspetto retro. Arduboy porta i giochi a 8 bit nel 21 secolo e, come accadeva con il Game Boy, lo schermo in bianco e nero stimola la fantasia.

OPENSOURCE LA VERA FORZA DI QUESTO PROGETTO

Per creare un gioco su Arduboy ti servono solo due cose: volontà e una idea. Infatti, grazie ai numerosi tutorial, tutti possono programmare un gioco da pubblicare su Arduino Gaming Community. Potete creare un gioco, un livello o un personaggio insomma con un po’ di pazienza riuscirete a creare dei piccoli capolavori.

HIGH-TECH A BASSO COSTO

Arduboy è grosso quanto una carta di credito infatti le dimensioni sono di 85,60 × 53,98 mm, ma non fatevi ingannare dal suo aspetto sottile infatti risulta essere molto resistente. Questo piccolo oggetto racchiude dentro di se una tecnologia veramente potente grazie al suo processore ATmega32u4 e alla sua memoria (2KB Flash, 2.5KB RAM, 1KB EEPROM).Mentre il software che troviamo su Arduboy è il seguente: Arduino IDE, Codebender, GCC & AVRDude.