Samsung Galaxy S7 Vs Samsung Galaxy S6: il confronto
Samsung Galaxy S7 e Galaxy S6. Ecco un confronto di scheda tecnica e prezzo del nuovo device di contro quello della precedente stagione. Chi avrà la meglio?
Pubblicato da Gianmaria Della Paolera Lunedì 22 febbraio 2016

Samsung ha presentato il nuovissimo Galaxy S7 al MWC 2016. Andiamo a fare un confronto di scheda tecnica e prezzo con Galaxy S6, smartphone che la scorsa stagione ha avuto ottime recensioni e vediamo di quanto Samsung abbia migliorato il proprio prodotto.
Display
S7 si presenta con lo stesso schermo di S6 : Super AMOLED da 5.1 pollici con risoluzione 2K (2560 x 1440) e una densità pari a 557 ppi. Le dimensioni dei due device differiscono di poco tra loro poiché S7 misura 142 .4 x 69.6 x 7.9 mm e 152 g d peso, mentre le dimensioni di S6 sono143.3 x 70.5 x 6.8 mm 138 g di peso.
Processore
Parlando di processore, il nuovo S7 monta un 8 core Exynos 8890 ( Quad core 2.3 GHz + Quad Core 1.6 GHz ) , accoppiato al chip grafico MALI T-880, mentre S6 possiede un ancora molto prestante Exynos 7420 Quad-core 1.5 GHz Cortex-A53 + Quad-core 2.1 GHz Cortex-A57 e chip grafico Mali-T760.
RAM e memoria interna
S7 esce dalla scatola 4GB di RAM LPDDR4 e 32 GB di memoria interna espandibile tramite micro SD fino a 200 GB, mentre S6 possiede 3GB di RAM e tre tagli di memoria, da 32 GB, 64 GB e 128 GB, non espandibile.
Fotocamera
S7 possiede una fotocamera posteriore da 12 Megapixel in grado di riprendere video fino in 4K a 30 FPS ed una camera frontale da 5 Megapixel che riesce a riprendere video fino in Full HD 30 FPS. Per quanto riguarda S6, la fotocamera posteriore è da 16 Megapixel con la possibilità di riprendere video fino in 4K a 30 Fps e la fotocamera frontale è da 5 Megapixel ed è in grado di riprendere video fino in Full HD a 30 FPS. Samsung decide di diminuire la definizione della fotocamera, ma non dei video, aumentando, però, la qualità generale degli scatti.
Batteria
La batteria di S7 è da 3000 mAh, mentre quella di S6 è da 2550 mAh. Entrambi i device possono contare su un sistema di ricarica rapida e su un sistema di risparmio energetico che permette loro di arrivare con facilità a fine giornata.
Sistema operativo
S7 arriverà sul mercato con Android 6.0 e l’interfaccia TouchWiz UI Marshmallow, mentre S6 esce dalla scatola con Android 5.0 ed interfaccia TouchWiz UI Lollipop, aggiornabile ad Android M.
Prezzo
Sarà di 750€ / 730 €il prezzo di S7, mentre il range di prezzo di S6 va da 417 € – 1.345 €€ in base al taglio di memoria interna e a dove si acquista.
Acquista Samsung Galaxy S7 su AMAZON!
Acquista Samsung Galaxy S6 su AMAZON!
In conclusione
Entrambi sono ottimi dispositivi, ma S7 prende tutto quello che di buono è stato fatto su S6 e lo ripropone migliorato. Se siete amanti dei prodotti Samsung e possedete un S6, non crediamo ci sia bisogno di aggiornare il vostro device, ma se volete avere il top di gamma a tutti i costi, S7 o magari la sua versione Edge sono degli ottimi dispositivi su cui puntare.