World Backup Day 2016: salvare i dati è importante
Il World Backup Day 2016 è la giornata dedicata al salvataggio dei dati, come immagini, video, documenti e molto altro. Scopriamo come fare il backup dei dati.
Pubblicato da Alberto Marini Giovedì 31 marzo 2016

Oggi si celebra il World Backup Day 2016, una giornata all’insegna del salvataggio dei dati. Con l’aumento dei dispositivi tecnologici che quotidianamente utilizziamo, come smartphone, tablet, PC e molto altro, effettuare il backup dei dati è sempre più importante. Scopriamo, quindi, che cos’è il World Backup Day e come effettuare la procedura di backup.
Backup è una delle parole entrate nel linguaggio comune di ognuno di noi. Si tratta di una seconda copia di tutti i file importanti, ad esempio foto della famiglia, video, documenti ed email. Ovviamente, più copie vengono effettuate nel modo corretto e più probabilità vi sono che i dati non vengano definitivamente persi.
I casi di perdita di file sono veramente frequenti, soprattutto se consideriamo il fatto che siamo circondati da tantissimi dispositivi tecnologici che permettono di registrare immagini, video o creare qualsiasi altra tipologia di dato. Un piccolo incidente o guasto, di fatto, può distruggere tutti i dati più importanti, a cui tenete molto.
Secondo alcune ricerche, sono tantissime le persone che non fanno il classico backup dei dati in modo continuativo e la recente diffusione dei ransomware sta comportando tantissimi problemi, soprattutto a coloro che possiedono una copia dei propri dati.
Come fare il backup dei dati
Quindi, come è possibile fare il backup? Nella maggior parte dei casi può essere fatto su disco esterno o tramite servizi cloud. Tuttavia, il nostro suggerimento è quello di valutare quale metodo di backup utilizzare in base alla tipologia di contenuto e, se possibile, effettuare almeno 3 o più copie per i dati veramente importanti.
Per quanto riguarda i dischi rigidi esterni, sia per Windows, Mac e Linux sono disponibili programmi che automatizzano la procedura di backup, come “Time Machine“. In alternativa, potete copiare mano a mano i dati desiderati, risparmiando spazio sull’hard disk esterno.
In alternativa, un altro modo semplice per salvare i file sono i servizi di backup online come OneDrive, Dropbox o Google Drive. Seppur non offrano un’elevata capacità, questi servizi possono essere utili per studenti, professionisti e tutti coloro che hanno bisogno di tenere al sicuro i documenti più importanti.