Come funziona la ricarica wireless di iPhone X
iPhone X sta è prossimo all'uscita in Italia e porterà con sé alcune interessanti funzionalità come la capacità di ricaricare la batteria senza fili
Pubblicato da Diego Barbera Mercoledì 25 ottobre 2017

Come funziona la ricarica wireless di iPhone X? Il nuovo smartphone di Apple che uscirà il prossimo 27 ottobre sarà dotato di questa stessa funzionalità che avevamo già imparato a conoscere con iPhone 8 e iPhone 8 Plus e che andrà anche a interessare il più esclusivo degli smartphone di Apple
Nel seguente approfondimento sarà occasione per scoprire come funziona la ricarica senza fili di iPhone X e come si può utilizzarla per tutta la comodità di fare a meno dei cavi e, semplicemente, poggiare il dispositivo sulla superficie apposita. La velocità di operazioni è notevole, utilizzando l’alimentatore USB-C da 29W di Apple si arriverà a circa il 50% in appena mezzora. Scopriamone di più.
Per caricare senza fili iPhone X si dovrà poggiarlo sull’apposito accessorio ufficiale o compatibile che permetterà di andare a trasferire energia semplicemente andando a creare un contatto e non richiedendo l’inserimento di alcuno spinotto. Non è niente di nuovo perché è già da anni che si può offire questa feature, tuttavia si è migliorata velocità, sicurezza e stabilità.
Come funziona la ricarica wireless di iPhone X
La ricarica wireless di iPhone X funziona grazie al collegamento tra l’alimentatore USB-C che e la pistra a contatto che ergoa energia nei giusti tempi e alla giusta potenza. Attraverso il cavo Apple USB-C oppure Lightning, si va da 0 a 50% in appena 30 minuti per avere poi successivamente fino a 12 ore di autonomia su iPhone X (e iPhone 8 mentre sarà di 13 ore su iPhone 8 Plus).
Con l’accessorio AirPower si avrà la compatibilità con lo standard Qi (che in cinese significa energia naturale) mentre nel resto del mondo vengono utilizzate le alternative Power Matters Alliance (Pma) e l’AirFuel Alliance. Sotto alla piastra è presente una bobina percorsa da corrente elettrica in grado di generare un campo elettromagnetico; la bobina posizionata sullo smartphone rileva il campo e consente il trasferimento di energia.
Quanto costano gli accessori per la ricarica wireless di iPhone X
Il prezzo degli accessori per la ricarica wireless di iPhone X dipendono dalla potenza erogata e partono da un costo di 59€ per quello da 29W, passando da 79€ per quello da 61W e a 89€ per quello da 87W. È necessario utilizzare un cavo Lightning-to-USB-C e un alimentatore USB-C come quelli che si possono trovare nei nuovi MacBook oppure attraverso USB-C di terze parti compatibili con USB Power Delivery (USB-PD).
La scheda tecnica di iPhone X
La scheda tecnica di iPhone X punta sul display OLED stile bezel-less che fa a meno delle cornici dotato di 3D Touch per la tridimensionalità del tocco e True Color, conterà sul muscoloso e potente SoC Apple A11 Bionic accompagnato da 3GB di Ram, fotocamera con un sensore doppio da 12 megapixel con area più ampia e azione più veloce e con nuovo filtro colore, luminose aperture da f/1.8 e f/2.4 e quad-LED flash più doppia stabilizzazione ottica.
TELEFONO | IPHONE X | |
---|---|---|
Prezzo | 1189 euro | |
Processore | Apple A11 Bionic | |
Memoria | 64 o 256GB | |
Sistema operativo | iOS 11 | |
Fotocamera principale | doppia da 12 megapixel | |
Fotocamera frontale | 8 megapixel | |
Display | da 5.8 pollici a risoluzione 2436×1125 pixel | |
Moduli | GPS, Wi-Fi, Bluetooth, NFC e 4G LTE | |
Sicurezza | Riconoscimento impronta e viso |
Il prezzo di iPhone X parte da 1189 euro con una memoria da 64GB dal 27 ottobre.