Gmail non leggerà più la posta elettronica
Google smetterà di leggere e analizzare tutte le caselle di posta di Gmail, una pratica consolidata per rendere più personalizzati gli annunci pubblicitari.
Google smetterà di leggere e analizzare tutte le caselle di posta di Gmail, una pratica consolidata per rendere più personalizzati gli annunci pubblicitari.
Novità in merito alla privacy su Facebook: i nuovi strumenti introdotti per tutelarla al meglio, in modo sempre più facile.
L'app di messaggistica istantanea Google Allo è finita al centro delle polemiche dopo essere stata accusata di essere un pericolo per la privacy degli utenti: l'azienda pubblica una nota per chiarire.
WhatsApp introduce la seconda spunta √√ colorata di azzurro che conferma che il messaggio è stato letto dal destinatario. Una piccola grande rivoluzione, ma c'è il modo di andare a scavalcare questo nuovo muro della privacy
L'Unione Europeo sta spingendo per una migliore gestione della privacy online con strumenti che vanno dal diritto all'oblio nel caso in cui si venga lesi da link del motore di ricerca verso pagine che non si vogliono siano pubbliche
Facebook e privacy: l'attuale voto potrebbe essere l'ultimo perché il social network chiede una partecipazione di almeno 300 milioni di utenti, richiesta impossibile da soddisfare
Google pagherà la multa di 22.5 milioni di dollari alla Federal Trade Commission per il tracciamento degli utenti di Safari tramite un cookie incriminato
Facebook si impegnerà a combattere con fermezza e con decisione l'esplosione di Mi Piace falsi che hanno investito il social network nell'ultimo periodo
Youtube apre alla possibilità di oscurare i volti delle persone presenti nei video per proteggerne l'identità e dunque la privacy. Ecco come usare questo strumento
Facebook monitora costantemente messaggi e chat per andare a individuare possibili crimini in corso d'opera. Una prevenzione che va oltre anche al rispetto della privacy