Come tracciare il passaggio dell’ISS

Fare un viaggio nello spazio vi affascina da sempre? Potete farlo (anche se virtualmente) con le seguenti piattaforma che vi elenchiamo nella nostra lista

Pubblicato da Umberto Sanna Lunedì 22 dicembre 2014

Come tracciare il passaggio dell’ISS

Siete interessati a conoscere le principali risorse online riguardanti la Stazione Spaziale Internazionale? Molti provano interesse per questo settore: da sempre il cielo e lo spazio affascinano l’uomo e da ciò scaturisce la voglia di conoscere meglio cosa c’è sopra e oltre le nostre vite umane. Pronti a fare un viaggetto nello spazio? Vi riassumiamo qui sotto le principali risorse online in modo da avere una panoramica completa e sapere come “muoversi” in questo mondo.

Tracciamento in tempo reale e previsione della posizione della Stazione

ISS Tracker: Questo sito presenta un tracciamento animato che indica in tempo reale dati come circolo di osservabilità, latitudine, velocità e quota. I dati sono espressi in chilometri e miglia (o km/h e mph). Per identificare i passaggi della ISS è disponibile una cronologia completa delle orbite.

Heavens Above: La piattaforma consente di visualizzare la stazione in 3D, con illuminazione della stazione e orientamento dei pannelli solari in tempo reale. Inoltre si può anche usufruire delle previsioni per i prossimi passaggi della stazione. Infine, sono disponibili i brillamenti Iridium di oggetti orbitanti.

Astroviewer: Il sito mostra la posizione in tempo reale della ISS e comprende la traccia della prossima orbita della stazione così come dati legati a quota, velocità e coordinate.

NASA Sport Station: Inserite il vostro paese e la vostra località e ottenete un elenco dei futuri passaggi della ISS. Per ricevere un’allerta quando c’è un passaggio visibile, basta inserire il vostro indirizzo mail.

Ny2o per ISS: Con questa piattaforma è possibile ottenere la vostra posizione geografica a partire dal vostro indirizzo IP. Inoltre vengono elencati i prossimi passaggi per i dieci giorni successivi. Per una mappa della traccia visibile della ISS basta cliccare su map. Potete anche tracciare altri oggetti orbitanti.

Twisst: Quando c’è un passaggio visibile della ISS dalla vostra località, il sito manda un’allerta via Twitter. Sulla mappa vengono inoltre visualizzati anche i tweet degli altri utenti.

Foto e video dalla stazione (differita)

Pictures from ISS: Questo sito offre una mappa interattiva delle posizioni geografiche della ISS con immagini pubblicate da Cristoforetti, Virts e Shkaplerov

Video dalla stazione (tempo reale)

ISS HDEV: Il sito mostra le immagini da quattro telecamere HD montate all’esterno della ISS e puntate in varie direzioni. Il sito richiede Flash.

HDEV non-Flash: Trovate le stesse immagini di ISS HDEV, ma con un formato compatibile anche con dispositivi che non supportano Flash.

Webcam di bordo: Si tratta di uno streaming a bassa definizione, ma grazie al quale è possibile vedere gli astronauti a lavoro quando a bordo è giorno. Con questa piattaforma potete sentire persino le conversazioni da e verso Terra.

Come convertire ODS in XLS in pochi passi