iPhone X: le dieci cose da sapere
Dalla ricarica rapida allo schermo OLED, iPhone X porterà in serbo tante ottime novità, le abbiamo riassunte in dieci punti fondamentali
Pubblicato da Diego Barbera Giovedì 14 settembre 2017

Sale l’attesa per iPhone X. Ormai ufficiale l’uscita di iPhone X il prossimo 3 novembre in Italia, il futuro smartphone di Apple è stato presentato con il classico evento da San Francisco per poi debuttare immediatamente sul mercato in tempo per la fine dell’anno e per Natale, come da previsioni.
Si sta facendo un gran parlare della parte hardware ossia della scheda tecnica di iPhone X con tutte le sue caratteristiche, così come del design ed è proprio in questi ambiti che ci dedichiamo con questo piccolo approfondimento che va a isolare dieci cose da sapere su iPhone X per prepararsi a dovere al suo debutto.
Inoltre, parliamo anche del design di iPhone X, visto che è sempre più rivolto verso a un ingombro minimo delle superfici con la famosa estetica di tipo bezel-less e edge-to-edge ossia con lo spazio frontale quasi completamente occupato dallo schermo tattile. Per tutte le informazioni ufficiali su iPhone X vi rimandiamo al nostro articolo dedicato.
Smentite le voci più fantasiose come quelle sulla porta usb type-c così come lo scanner delle impronte integrato nello schermo, facciamo un po’ di ordine.
iPhone X: DIECI COSE DA SAPERE
1) DESIGN IPHONE X EDGE-TO-EDGE: avrà un design edge-to-edge iPhone X ossia con un ingombro minimo rispetto allo spazio a disposizione sul fronte. Lo schermo andrà letteralmente ad abbracciare gli angoli, come già visto su Samsung Galaxy S8, che pur non essendo stato propriamente il primo, è stato quello più significativo.
2) SCHERMO iPHONE X: il fulcro del design edge-to-edge senza bordo sta naturalmente nello schermo OLED che può ricreare i neri assoluti, fornendo così un altissimo contrasto pari a 1.000.000:1 e, al tempo stesso, una luminosità degna di nota con un consumo energetico ridotto. La diagonale è di 5.8 pollici a risoluzione 2436×1125 pixel con una densità di 458 pixel per pollice quadrato.
3) PROCESSORE Di iPHONE X: a muovere il sistema si occupa il SoC Apple A11 Bionic dotato di speciale architettura a 64 bit, basato su un motore neurale per una capacità di elaborazione più elevata e fornito anche di co-processore di movimento M11 integrato. Sembra che la Ram possa essere da 3GB.
4) FOTOCAMERE DI iPHONE X: il doppio sensore è posizionato in modalità verticale invece che orizzontale come eravamo abituati per potersi votare alla cattura di elementi in realtà aumentata e per offrire funzionalità 3D. Per quanto riguarda l’hardware degli occhi posteriori, trattasi di due sensori da 12 megapixel (grandangolo e teleobiettivo) rispettivamente da f/1.8 e f/2.4 con zoom ottico, panorama fino a 63MB combinati, c’è il filtro IR, il sensore è BSI e l’autofocus sfrutta il Focus Pixels. Il rivestimento dell’obiettivo è in cristallo di zaffiro ed è presente un Flash True Tone quad-LED con Slow Sync.
5) BATTERIA E RICARICA iPHONE X: non è chiara l’entità della batteria iPhone 8 ma è presente la tecnologia di ricarica veloce per ottenere il 50% del succo vitale in 30 minuti, ideale nelle situazioni di emergenza. L’autonomia rispetto a iPhone 7 guadagna un paio d’ore per 21 ore in conversazione, 12 ore in navigazione.
6) IPHONE X IP67: è presente il rating IP67 secondo lo standard IEC 60529 andando a certificare la resistenza agli schizzi e alle gocce così come alla polvere di questo modello di melafonino. Non potrà essere immerso, naturalmente.
7) MEMORIA DI IPHONE X: ci saranno due possibilità di scelta per lo spazio di archiviazione interno di iPhone X che si potrà trovare infatti nel taglio da 64GB oppure 256GB.
8) FACE ID DI IPHONE X: sarà il fulcro dello sblocco promesso come innovativo da Apple, perché andrà a riconoscere i lineamenti e le sembianze offrendo sistema che viene garantito anche per effettuare pagamenti come con Apple Pay.
9) MENU MULTITASKING DI IPHONE X: sempre relativamente alla mancanza del pulsante home, ci sarà un’area multitasking con un menu di selezione rapida nella zona centrale in basso grazie al nuovo iOS 11.
10) PREZZO iPHONE X: il prezzo di iPhone X partirà da 1189 euro, una somma davvero molto alta e consistente che lo renderà – di fatto – uno dei più cari smartphone non di lusso di tutti i tempi.