Apple TV: in arrivo un potente servizio in streaming
L'Apple iTV forse non uscirà mai ma Apple sta lavorando a un nuovo servizio in grado di restituire una grande quantità di contenuti in streaming fruibili attraverso i dispositivi già esistenti. Tutte le ultime voci
Pubblicato da Fabio Psoroulas Giovedì 5 febbraio 2015
Forse non si vedrà mai una televisione Apple, ossia un prodotto fatto e finito con il marchio della mela morsicata, ma questo non significa che la società californiana non sia interessata a questo settore potenzialmente molto fruttuoso. D’altra parte lo stesso CEO Tim Cook aveva ribadito che qualcosa sarebbe stato fatto in questo ramo: la probabile novità sarà un potente servizio in streaming di contenuti al quale abbonarsi e del quale fruire attraverso Apple TV (il device già esistente) e gli altri prodotti di casa. Consentirà di poter visualizzare contenuti come serie TV, dirette, film, documentari e altro ancora. Si potrà personalizzare il proprio pacchetto aderendo alle offerte dei vari content provider. Riepiloghiamo tutte le altre voci.
Apple TV: la televisione della mela in uscita?
Apple TV alias iTV aka la televisione di Apple potrebbe davvero uscire a brevissimo, così come confermato dal fermento che si può riscontrare a Cupertino in merito a questo segmento della domotica. Il CEO Tim Cook avrebbe pensato a un piano ben strutturato per la presentazione di un dispositivo innovativo: comprare Beats Audio e offrire una vasta serie di servizi esclusivi concentrati sui contenuti in streaming e basati sul social. Apple sta appunto acquistando Beats di Dr. Dre per un prezzo di $3.2 miliardi non tanto per i dispositivi come cuffie e auricolari di alta qualità quanto per il servizio di streaming da poter integrare in iTunes. Probabilmente tutte le novità saranno svelate durante la prossima conferenza WWDC 2014 e tutto questo potrebbe spiegare il recente spazio per Apple TV (vedi video sopra) in iTunes Store. Riepiloghiamo tutti i rumors.
Apple TV: i possibili tagli e prezzi
Apple iTV arriverà nel 2014, contrordine: con un prezzo di vendita di 1600 dollari e con diagonali di display da 46 e 55 pollici, la tanto attesa televisione intelligente di Cupertino potrebbe sbarcare in commercio entro il prossimo biennio. La conferma, se così si può chiamare, arriva da Foxconn ossia dall’azienda manifatturiera che assembla i device per conto di Apple. In realtà il partner numero uno della produzione dei pannelli sarà di Sharp e non di Samsung. D’altra parte Tim Cook – AD Apple – aveva manifestato il proprio interesse nei confronti del settore che non era così apprezzato invece da Steve Jobs. Facciamo il riassunto delle indiscrezioni dopo il salto. Una nuova tornata di rumors su Apple iTV ossia il possibile televisore marchiato da Cupertino (e prodotto da Sharp, in collaborazione con Foxconn) che potrebbe debuttare nel 2014 con un uscita a un prezzo già stabilito in circa 1600 dollari. Le indiscrezioni arrivano dall’analista di Morgan Stanley, Katy Huberty, che non solo ipotizza una fascia di costo, ma punta anche forte su un lancio ormai prossimo. Tuttavia se mai il progetto fosse veramente reale, è difficile immaginarlo così sulla rampa di lancio. Le altre voci parlano della presenza dell’assistente vocale Siri e di un sistema operativo dedicato, facciamo un po’ di ordine tra tutti i rumors.
Apple TV con Siri
Si parla ancora di Apple iTV ossia della fantomatica televisione evoluta e tecnologicamente avanzata che Cupertino starebbe progettando ormai da tempo. Apparirebbe come un grande schermo in alta definizione con tante chicche speciali: ad esempio con la presenza di Siri ossia dell’assistente vocale già visto su iPhone 4S oltre che del riconoscimento anche delle gestures. Arrivano due nuove indiscrezioni sul progetto. La prima è quella data dallo stesso CEO della società, Tim Cook, che all’incontro «D: All Things Digital» ha annunciato che Apple presenterà presto prodotti davvero stupefacenti e straordinari. La seconda riguarda la possibilità che Apple iTV possa fruire di un sistema operativo del tutto nuovo, che dovrebbe prendere iOS adattandolo all’uso. Insomma, sembra che siano maturi i tempi per vedere il primo schermo piatto dalla generosa diagonale che sul retro monterebbe il logo della mela morsicata, sarà questo il primo prodotto dell’eredità lasciata in dote da Steve Jobs prima della scomparsa? Di sicuro l’intervento del nuovo CEO della società ossia Tim Cook all’incontro D: All Things Digital si può considerare sicuramente più affidabile e attendibile dei tanti vari Digitimes e simili. Secondo le ultime voci, la TV di Apple monterebbe la tecnologia AirPlay per la condivisione in streaming di contenuti attraverso dispositivi iDevice come iPad, iPhone o iPod Touch e non si farà mancare Siri, l’assistente vocale evoluto di ultima generazione. Tra l’altro durante lo stesso incontro il buon Tim ha finalmente svelato un arcano: l’ultimo iPhone si chiama 4S perché la S sta proprio per Siri e non per Speed (Velocità) oppure Steve Jobs come si era ipotizzato in un primo momento.
I rumors precedenti su Apple TV
La nuova Apple iTV monterebbe anche il modulo Wi-Fi per navigare in rete e per sfruttare ovviamente la stessa tecnologia AirPlay senza fili. Infine si sfrutteranno le gestures ossia i comandi vocali per controllare la TV proprio con i gesti. Tutte queste capacità saranno raccolte in un sistema operativo del tutto nuovo e progettato ad hoc che molto probabilmente sarà svelato alla prossima conferenza WWDC di giugno. La Apple iTV diventerebbe anche fulcro di un progetto di domotica made in Apple dato che tutti i dispositivi comunicherebbero tra loro senza fili, diventando di volta in volta telecomandi l’un dell’altro. Intanto si parla dell’acquisizione da parte di Apple della società Loewe che potrebbe fare proprio da base per la produzione delle iTV, che a questo punto potrebbero vedersi in commercio già il prossimo anno, nel 2013. Non sarebbe così sconvolgente: si vocifera che il designer di Apple ossia John Ive (appena nominato Sir dalla Regina Elisabetta d’Inghilterra) abbia appeso nel proprio studio personale un modello già perfettamente funzionante. Vi terremo aggiornati.